FacebookInstagramWhatsAppEmail
+39 331 18 35 696
Osservatorio Siciliano sul Debito e sulla Crisi ETS
Contatti
  • Home
  • Osservatorio
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Professionisti Associati
    • Iscrizione Associazione
  • Normativa
    • Nuove Regole sulla Crisi d’Impresa
    • Composizione Negoziata della Crisi
    • Vademecum per la Domanda di Accesso
    • La domanda per la composizione negoziata
    • Linee Giuda per la Valutazione delle Domande
    • Istruttoria del Richiedente
    • Il D.L. N. 118/2021
    • Il D.Lgs N. 12/2019
    • I Codici della Concorsualità
    • La Composizione Negoziata della Crisi
    • Crisi e Risanamento d’Impresa
    • Riforma della Giustizia Civile
    • Codice di Procedura Civile
    • Decreto Ministero della Giustizia 3 Marzo 2022 N. 75
    • Decreto Legislativo 8 Giugno 2001 N. 231
  • Link Utili
    • menuAssociazione Nazionale Commercialisti
    • menuOsservatorio Internazionale ADR
    • menuMinistero della Giustizia
    • menuMEF
    • menuIstat
    • menuConsiglio Nazionale Commercialisti
    • menuConsiglio Nazionale Forense
    • menuBanca d’Italia
    • menuInno della Sicilia – Lingua Italiana
    • menuInno della Sicilia – Dialetto
  • Eventi
    • Eventi in Programmazione
    • Eventi Chiusi
  • News
Osservatorio Siciliano sul Debito e sulla Crisi ETS
  • Home
  • Osservatorio
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Professionisti Associati
    • Iscrizione Associazione
  • Normativa
    • Nuove Regole sulla Crisi d’Impresa
    • Composizione Negoziata della Crisi
    • Vademecum per la Domanda di Accesso
    • La domanda per la composizione negoziata
    • Linee Giuda per la Valutazione delle Domande
    • Istruttoria del Richiedente
    • Il D.L. N. 118/2021
    • Il D.Lgs N. 12/2019
    • I Codici della Concorsualità
    • La Composizione Negoziata della Crisi
    • Crisi e Risanamento d’Impresa
    • Riforma della Giustizia Civile
    • Codice di Procedura Civile
    • Decreto Ministero della Giustizia 3 Marzo 2022 N. 75
    • Decreto Legislativo 8 Giugno 2001 N. 231
  • Link Utili
    • menuAssociazione Nazionale Commercialisti
    • menuOsservatorio Internazionale ADR
    • menuMinistero della Giustizia
    • menuMEF
    • menuIstat
    • menuConsiglio Nazionale Commercialisti
    • menuConsiglio Nazionale Forense
    • menuBanca d’Italia
    • menuInno della Sicilia – Lingua Italiana
    • menuInno della Sicilia – Dialetto
  • Eventi
    • Eventi in Programmazione
    • Eventi Chiusi
  • News
FacebookInstagramWhatsAppEmail
Copyright © 2025

DG.STAT. – Monitoraggio statistico OCC 2022

News DG.STAT. - Monitoraggio statistico OCC 2022

2023.12.04 DG.STAT. – Monitoraggio statistico OCC 2022

19 Febbraio 2025

News

1

FacebookXPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • PrecedenteEvoluzione normativa del Codice della crisi e dell’insolvenza – Le novità introdotte dalla riforma Cartabia – La normativa sugli adeguati assetti convince gli imprenditori 04/11/2024

  • Successivo2024.3.06 CNDCEC – Modelli di relazioni del gestore della crisi e modulistica a uso degli O.C.C

Articoli Correlati ...

CORSO PER GESTORI DELLA CRISI 2025

Eventi in Programmazione, News

DDC – Appunti-sul-classamento-dei-creditori-nel-concordato-in-continuita

News

2023.12.22 Il Fallimenti – Cram down Concordato preventivo

News

I Commenti sono disabilitati.

Archivio

  • Eventi Chiusi
  • Eventi in Programmazione
  • News
  • Senza categoria

Seguici su Facebook

Osservatorio Siciliano sul Debito e sulla Crisi

Logo
Studio, censimento, analisi del debito del consumatore e delle imprese, promozione di ricerche scientifiche e soluzioni alla riparazione delle crisi d’impresa e da sovra-indebitamento.

Menu

  • Chi Siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Professionisti Associati
  • Iscrizione Associazione
  • Contatti
  • News ed Eventi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Sede Legale

  • Indirizzo:Via dell'Eucalipto, 25/27 - 97100 Ragusa (RG)
  • Telefono:+39 331 18 35 696
  • Email:osservatoriosicilianoets@gmail.com
  • Pec:osservatoriosicilianoets@pec.it
Copyright 2025 Osservatorio Siciliano Sul Debito e Sulla Crisi ETS - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI - Cod. Fiscale 92048210881
powered by RPS Soluzioni Informatiche
Osservatorio Siciliano sul Debito e sulla Crisi ETS
Gestisci Consenso Cookie
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}